Ritmo Binario
musica popolana - dal popolo per il popolo
Ritmo Binario accosta agli elementi tradizionali nuovi ritmi (reggae, folk etc…) ed alterna canti impegnati alla comicità di testi più leggeri, con lo scopo di proporvi uno spettacolo sui generis, la cui particolarità è il contatto diretto con il pubblico!
Sostienici con un mi piace!
I Ritmo Binario in finale per il miglior Videoclip al Sasinae Festival 2025 – International song contest. Vota qui!
Countdown: Barbarano (LE)
Biografia
Il gruppo “Ritmo Binario” nasce nel 2013 ai bordi di una linea ferroviaria, nella casa cantoniera Km 3+346- il Casello della Cupa di Carmiano. Da qui il nome del gruppo, a cui si associa un altro significato legato alla tecnica esecutiva originaria del ritmo della pizzica, basata su due accenti (uno forte e uno debole), suonato dallo strumento principe: il tamburello. Il progetto si fonda sull’idea di contaminare il genere musicale a capo della tradizione del Sud Italia riproponendo in chiave contemporanea i grandi classici della Musca popolare.
Ritmo Binario accosta agli elementi tradizionali con nuovi ritmi (reggae, folk etc…) ed alterna canti impegnati alla comicità di testi più leggeri, con lo scopo di proporvi uno spettacolo sui generis, la cui particolarità è il contatto diretto con il pubblico.
Ritmo Binario
Ti aspettiamo al prossimo concerto!

Musica popolana- dal popolo per il popolo

Date del Tour
30.04.2025
Barbarano (LE), Festa di Santa Maria di Leuca del Belvedere
28.06.2025
Piedimonte (CE), Piedimonte Beer Fest
05.07.2025
Avola (SR), Festeggiamenti Giubilari
18.07.2025
Castrocaro Terme (FC), Festival dei balli popolari
11.08.2025
Matino (LE), Vicoli d'Arte
15.02.2025 (Rinviata)
Martina Franca (TA), Sciot e Vnot
Blog

I Ritmo Binario partecipano alla Sciot&Vnot
La Sciot&Vnot non è altro che una andata ed un ritorno tra due comuni della nostra splendida Puglia.

Ritmo 2025: Treno in partenza!
Prende vita il nuovo tour 2025 della band salentina Ritmo Binario, che anche quest’anno porterà in giro per l’italia tradizione e innovazione! Cosa aspetti? Sali a bordo
Band

DANIELE IANNE
Voce e ukulele

DANIELE IANNE
Voce e ukulele

STEFANO ZECCA
Batteria

SIMONE BRUNO
Voce, chitarra e violino

SIMONE BRUNO
Voce, chitarra e violino

ANNALISA IANNE
Voce , danza e tamburello

ANNALISA IANNE
Voce , danza e tamburello

MARCO PALADINI "DonBass"
Basso e chitarra

MARCO PALADINI "DonBass"
Basso e chitarra

TIZIANA LEONE
Fisarmonica

TIZIANA LEONE
Fisarmonica

ANTONIO FAVALE "Bayfall"
Tamburi a cornice

ANTONIO FAVALE "Bayfall"
Tamburi a cornice

DANIELE IANNE
Voce e ukulele

DANIELE IANNE
Voce e ukulele

STEFANO ZECCA
Batteria

SIMONE BRUNO
Voce, chitarra e violino

SIMONE BRUNO
Voce, chitarra e violino

ANNALISA IANNE
Voce , danza e tamburello

ANNALISA IANNE
Voce , danza e tamburello

MARCO PALADINI "DonBass"
Basso e chitarra

MARCO PALADINI "DonBass"
Basso e chitarra

TIZIANA LEONE
Fisarmonica

TIZIANA LEONE
Fisarmonica

ANTONIO FAVALE "Bayfall"
Tamburi a cornice

ANTONIO FAVALE "Bayfall"
Tamburi a cornice
Ultimi Video
Premio Salento nel Cuore
- Data premiazione: 07/09/2024
- Luogo: Carmiano (LE)