La Sciot&Vnot non è altro che una andata ed un ritorno tra due comuni della nostra splendida Puglia.
Da Martina Franca (poco meno di 50.000 abitanti), nota per l’architettura barocca, attraversando i muretti a secco della magica Valle d’Itria, si raggiunge Locorotondo (poco meno di 15.000 abitanti), famosa per il suo centro storico a forma tonda, “luogo rotondo” da cui prende il nome.
Ammirando trulli, masserie, contrade, asini e cavalli murgesi, si rientra completando la distanza di 10 miglia (16 km) nella piazza principale di Martina Franca. Lungo il pittoresco ed ondulato percorso (270 mt. di dislivello totale) con passaggio da favola nelle masserie Grofoleo ed Aprile i podisti agonisti e i camminatori (3 km in meno di percorso per loro) saranno inondati dai colori e profumi che solo questa terra sa regalare e dall’energia positiva garantita dalle diverse band musicali dislocate lungo il percorso. Giunti al traguardo dopo la mitica salita della “provvidenza” si potranno finalmente gustare i prodotti regina del territorio: Il capocollo e il bocconotto martinese.
L’ultimo terzo di medaglia costituirà infine il meritato premio per chi sarà giunto all’ARRIVO di piazza XX Settembre.
I Ritmo Binario partecipano alla Sciot&Vnot
- Tour 2025

Articoli correlati

Ritmo 2025: Treno in partenza!
Prende vita il nuovo tour 2025 della band salentina Ritmo Binario, che anche quest’anno porterà in giro per l’italia tradizione e innovazione! Cosa aspetti? Sali a bordo

Giornata Pugliese del donatore di sangue
RITMO BINARIO offre il suo contributo musicale alla “Giornata Pugliese del DONATORE DI SANGUE”, esibendosi il 18 giugno 2017 a Santa Maria di Leuca e il 2 luglio 2017 a Foggia

Biciclettata per la sicurezza stradale
I RITMO BINARIO hanno dato il loro contributo negli anni 2016 e 2017 alla BICICLETTA organizzata nel Comune di Veglie dall’Associazione “Amici di Luka”, con lo scopo di sensibilizzare al tema della sicurezza stradale

La testa nel pallone
Nell’ambito del programma socio-culturale e ricreativo organizzato dall’Asl di Lecce (Dipartimento Salute Mentale), i Ritmo Binario hanno animato le serate del 27 maggio 2015 presso il Recidence “Araba Fenice” (Torre dell’Orso), del 27 maggio 2016, del 30 maggio 2017, del 29 maggio 2018, del 3 giugno 2022 presso “Lido Marini” (Ugento)